I Nostri Dintorni
FOLIGNO...tra arte e cultura!
Pubblicato il 09 giugno 2020 alle 15.30 |
![]() |
La città della Quintana ha origini antiche, rintracciabili nelle sue eleganti architetture e nei preziosi dipinti.
La prima curiosità storica su Foligno: qui fu stampata la prima edizione della Divina Commedia (1472).
Terza città della regione per numero di abitanti dopo Perugia e Terni, Foligno si distende ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano, adagiata nella piana della confluenza dei fiumi Topino e Menotre.
Il centro storico ...
Leggi tutto il post »SPELLO...città dei fiori
Pubblicato il 09 giugno 2020 alle 09.25 |
![]() |
Spello è conosciuta per i magnifici e caratteristici vicoli, ma soprattutto per le magnifiche Infiorate, composizioni floreali create ogni anno in occasione del Corpus Domini, tra Maggio e Giugno.
Ogni anno le strade del borgo medioevale si trasformano in un meraviglioso, spettacolare, immenso tappeto di fiori che supera 1,5 km. Le vie del centro vengono decorate da quadri di arte sacra composti con petali di fiori, un evento unico per il turismo re...
Leggi tutto il post »il mercato di Gaite: BEVAGNA
Pubblicato il 09 giugno 2020 alle 08.55 |
![]() |
E' molto interessante scoprire Bevagna in un giorno!
Uno dei Borghi più belli d'Italia! https://borghipiubelliditalia.it/borgo/bevagna/" target="_blank">http://https://borghipiubelliditalia.it/borgo/bevagna/
Al'interno, alcuni importanti resti risalenti all’epoca romanica: un Tempio del Il sec. d.C., una costruzione termale (del Il sec.d.C.) che preserva al suo interno uno stupendo mosaico; infine i resti del Teatro Romano. Le sale che ospit...
Leggi tutto il post »MARTA...il villaggio dei pescatori!
Pubblicato il 16 aprile 2020 alle 18.25 |
![]() |
Marta, principale porto del Lago di Bolsena è un caratteristico villaggio di pescatori!
Sorge sulla sponda meridionale del più grande lago vulcanico d’Italia.
Nel primo Medioevo fu aspramente contesa fra Chiesa e Signorie; fu sottomessa ai Prefetti di Vico, ai Signori di Bisenzio, ad Angelo Tartaglia, agli Orsini ed infine dal 1537 al Ducato di Castro, governato dai Farnese fino ...
Leggi tutto il post »CASCATE DELLE MARMORE..umbria verde
Pubblicato il 06 marzo 2020 alle 00.30 |
![]() |
La Cascata delle Marmore è una della cascate più famose d'Italia.
Si trova nella Valnerina, a poca distanza dalla città di Terni, nel meraviglioso Parco Naturale della Cascata delle Marmore. Se passate nelle vicinanze di Terni la Cascata è uno dei luoghi obbligatori da visitare: la sua bellezza ha affascinato nel corso dei secoli poeti e scrittori, e continua ad affascinare ogni anno migliaia di turisti che decidono di visitarla....
Leggi tutto il post »MONTEFIASCONE..Rocca dei Papi
Pubblicato il 05 marzo 2020 alle 18.25 |
![]() |
Montefiascone, con il più bel panorama complessivo del Lago, si trova a m 590 s.l.m. e si erge in cima al colle più alto dei Monti Volsini e domina una delle sponde del lago di Bolsena. Sorto nell’alto Medioevo, entrò nei domini della Chiesa nel VIII secolo, di cui divenne centro importante.
Il nome Montefiascone per alcuni studiosi deriva da “mons faliscorum”, poiché i Falisci a...
Leggi tutto il post »Parco dei Mostri di BOMARZO
Pubblicato il 29 febbraio 2020 alle 18.35 |
![]() |
Il Parco dei Mostri, denominato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo, in provincia di Viterbo, dista solo 45 minuti dal nostro b&b Antico Casale.
E' un complesso monumentale italiano e si tratta di un parco naturale ornato da numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo e ritraenti animali mitologici, divinità e mostri.
Commissionato dal ...
Leggi tutto il post »Torre Alfina...Bosco del Sasseto e Castello
Pubblicato il 14 gennaio 2020 alle 17.05 |
![]() |
La storia di Torre Alfina è tutt’una con quella del suo castello, nominato dal 2007 uno dei Borghi più Belli d’Italia, con le sue viuzze e case in pietra crea un’atmosfera d’altri tempi.
Situata a 602 metri s.l. del mare, posta sull’altopiano dell’Alfina è punto caratteristico triconfinale fra Umbria, Lazio e Toscana.
Il bo...
Leggi tutto il post »il relax delle TERME DI SATURNIA
Pubblicato il 06 agosto 2019 alle 11.10 |
![]() |
Le Cascate del Mulino (dette anche cascatelle, cascate del Gorello o cascate di Saturnia), sono libere e quindi gratuite, sempre aperte anche di notte e si trovano circa 3 km prima di arrivare al borgo di Saturnia.
La sorgente delle Terme di Saturnia nasce in un cratere vulcanico e scorre successivamente lungo un ruscello naturale (detto il Gorello) per circa 500 metri, dove un dislivello crea una cascata c...
Leggi tutto il post »SORANO...matera toscana!
Pubblicato il 06 agosto 2019 alle 11.00 |
![]() |
Sorano piccolo borgo etrusco fondato su un’alta rocca, somiglia a una rupe naturale,ingentilita dall’architettura rinascimentale e cinta da imponenti mura, che contribuirono a renderla una delle più sicure propaggini difensive della Contea di Pitiglino, appartenne agli Aldobrandeschi che la fecero crescere come borgo difensivo, fortificandola con i bastioni.
TODI, la città ideale!
Pubblicato il 25 luglio 2019 alle 00.35 |
![]() |
Nota come “la città più vivibile del mondo” (anche se i tuderti preferiscono chiamarla “città ideale”!), Todi è una cittadina medievale che sorge in Umbria,in cima ad una collina a dominare la valle del Tevere.
Â
Situata a pochi chilometri da Perugia e Orviet...
Leggi tutto il post »